mercoledì
25 e 26 marzo
dalle 19 alle 21
Poesia come pane:
Leopardi
via Annia Faustina 9 a Roma
28 marzo alle 20
CARLO EMILIO GADDA - Il pasticciaccio e altri incidenti
Lezione-spettacolo di Monica Giovinazzi
Scelta di passaggi siginificativi per conoscere l'autore .
Carlo Emilio Gadda, scrittore, romanziere tra i più importanti della letteratura europea del ´900.
Il linguaggio di Gadda sorprende e affascina il lettore. Egli non si limita al linguaggio classico della comunicazione, ma ricorre ad una serie di linguaggi personalissimi, che la critica ha definito “plurilinguismo gaddiano”.
Vi troviamo i dialetti (il milanese, il vernacolo fiorentino, il napoletano, il romanesco…), il linguaggio quotidiano standardizzato, i gerghi, i vocabolari tecnici e anche i vocaboli arcaici ed aulici.
Citazioni da Catullo, parole straniere (francesi, spagnole, tedesche, inglesi) e neologismi
Casa del Combattente a Latina
Piazza San Marco
Ingresso: 15 euro
Studenti 5
presto il Musical!!!!!!