Raskol'nikov - DostoevskijMachine
omaggio a Delitto e castigo di F.Dostoevskij
Rask: In quale impresa mi voglio arrischiare e al tempo stesso, di quali stupidaggini ho timore! ...sì....tutto è nelle mani dell'essere umano, e tutto egli si lascia scappar sotto il naso [...]
Tutti in scena: fantasmi e carne ed ossa dei personaggi di Delitto e castigo. Inseguendo le azioni e in-azioni di Raskòl'nikov.
L'opera di Dostoevskij è una fonte inesauribile e quanto mai attuale di riflessioni sui meccanismi sociali ed economici che governano la società. Tutta l'azione di Delitto e castigo è condizionata alle sue fonti dal problema del denaro e affronta l'argomento dell'assassinio ideologico. Ma soprattutto non abbandona l'umano, portando il suo eroe a quella crisi salutare, quando la dialettica entrando nella vita e nella coscienza può elaborare qualcosa di assolutamente inaspettato.
Messa in opera e drammatizzazione di Monica Giovinazzi
con Antonio Amoruso, Valerio Ceddia, Celestina Fabio, Annarita Picazio, Maria Teresa Rocchi, Laura Salvi
Teatro Antigone - via Amerigo Vespucci, 42 Testaccio Roma
15/16/17 novembre ore 21
15 euro + 2euro tessera
studenti 8 euro + 2euro tessera
prenotazioni:
telefono: 3287694555